Conservazione della cucina: 10 idee eleganti e pratiche
L’ordine in cucina dipende direttamente dalla corretta organizzazione dello spazio e da un numero sufficiente di sistemi di stoccaggio. Abbiamo trovato una serie di soluzioni interessanti che ti aiuteranno facilmente e con il minimo sforzo a mettere le cose in ordine in cucina e rendere i suoi interni il più pratici possibile..
 
1. Conservazione di prodotti sfusi
 
Stoccaggio di prodotti sfusi
La maggior parte dello spazio negli armadietti è occupato da sacchi e scatole con cereali. Per evitare che ingombrino lo spazio, vale la pena versare prodotti sfusi in speciali contenitori trasparenti, che vengono venduti letteralmente per un centesimo nei negozi di ferramenta. Se questi non sono a portata di mano, è necessario prestare attenzione ai vasetti di vetro vuoti, che spesso rimangono dopo aver usato miele, marmellata, sottaceti o maionese..
2. Conservazione delle posate
 
 
 Conservazione delle posate
 
Cucchiai, forchette e coltelli occupano anche molto spazio nei cassetti. Per risparmiare spazio, è meglio conservarli in posizione verticale. Per fare questo, è possibile utilizzare gli organizzatori per conservare le posate o farlo da soli partizioni laconiche in un cassetto. 
3. Spugne e sapone
 
 
 Un esempio di come conservare spugne e sapone
 
Non puoi fare a meno di zappe e spugne in cucina, proprio come senza sapone. Ma questi accessori non dipingono affatto l’interno, quindi è consigliabile nasconderli alla vista. Il modo più semplice per farlo è organizzare organizzatori concisi sotto il lavandino.. 
4. Detersivi e prodotti per la pulizia
 
 
 Come conservare detersivi e prodotti per la pulizia
 
Gel per piatti e polveri possono anche essere nascosti sotto il lavandino. Il modo più conveniente è versare i detersivi nelle bottiglie con i polarizzatori e appenderli sulla barra. Ciò ti consentirà di posizionare un altro cestino o altri oggetti che devono essere nascosti sotto il lavandino.. 
5. Ripiani laterali
 
 
 Ripiani laterali
 
Tutti sono abituati al fatto che gli scaffali sono solitamente fissati al muro, ma in una piccola cucina a volte questo lusso sembra semplicemente inaccessibile. In effetti, i ripiani possono essere fissati al lato di un pensile. Soluzione molto concisa e pratica!
6. Cestini di vimini
 
 
 Cestini di vimini all’interno della cucina
 
I cestini di vimini sono dei veri aiutanti nella conservazione di ogni sorta di piccole cose. Possono essere posizionati ovunque, non occupano molto spazio, non si deteriorano dalle variazioni di temperatura e sembrano piuttosto eleganti. 
7. Conservazione nascosta dei coltelli
 
 
 Conservazione nascosta di coltelli
 
Quando ci sono molti coltelli in cucina, devi assolutamente trovare un pratico sistema di archiviazione per loro. Ad esempio, nascondi i coltelli in un supporto estraibile che è facile da aprire e chiudere con un movimento della mano. 
8. Iscrizioni laconiche
 
 
 Iscrizioni laconiche
 
Alcuni alimenti sono simili tra loro, come l’amido e la farina. Per non confonderli, per facilitare e accelerare il processo di cottura, vale la pena firmare i vasetti in cui sono conservati questi prodotti. 
9. I vantaggi dei barattoli di vetro
 
 
 I vantaggi dei barattoli di vetro
 
Molte casalinghe non si liberano dei barattoli di vetro, accumulandoli su uno scaffale o su un balcone. Ma questi articoli possono anche offrire vantaggi, come i sistemi di stoccaggio per le posate.. 
10. Sul gancio
Mestoli, pale, scope e schiumatoi sono spesso dotati di fori nella maniglia in modo da poter essere appesi al muro. Ma puoi appenderli non solo al muro, ma costruire un comodo organizzatore con ganci, che può essere facilmente fissato sotto la scatola sospesa e posizionare gli oggetti necessari lì.
 
 Sull’amo
 
A volte è difficile organizzare lo stoccaggio in una piccola cucina, ma abbiamo trovato una serie di idee interessanti che ti aiuteranno a far fronte a questo compito..











 
  
  
  
  
 